Recensione - Al Polo Nord di Salgari
SALGARI Emilio (1898), Al Polo Nord, Genova: E. Donath editore.
_______________
+-+PaN.jpg)
L'esplorazione dei luoghi sperduti dalla terra ha da sempre affascinato l'uomo, Salgari coglie l'occasione per precorrere i tempi raccontando un viaggio difficoltoso verso il Polo Nord, ricco di intrecci, colpi di scena e pericoli naturali. Scrive il romanzo nel 1898, parlando di un territorio inesplorato, la prima spedizione a raggiungere il polo nord geografico fu solo del 1909, ma lo fa arricchendo il testo con note a margine aggiornate alle ultime scoperte.
+-+PaN.jpg)
Il volume in mio possesso, datato al 1899, è un'edizione illustrata con 19 splendide incisioni di G. Gamba. Prima dell'acquisto il libro è appartenuto alla collezione "Ex libris Fernandi Deianae" con firma Fernando Deiana, Firenze 10-10-62.
Il tema del libro Al Polo Nord è stato il pretesto per una nuova suggestiva illustrazione ambientata nei ghiacci. Dove la natura è uno spettacolo da ammirare e i due protagonisti sono solo quinte sceniche al panorama.
"si divertivano ad assistere a quella lotta formidabile contro i primi
colossi delle regioni artiche, non abbandonavano la piattaforma [...]"
- PaN
Commenti
Posta un commento