Occupandomi di storia e archeologia mi sono spesso imbattuto nella visualizzazione di ritratti storici. Ricostruirli, riproporli in una veste nuova è in qualche modo ridare nuova vita a quei personaggi, illustri o comuni che siano, da un punto di vista iperrealistico, artistico o più didattico.
La carrellata d'illustrazioni qui presente mostra varie tecniche di rappresentazione:
- Pittura digitale con tavoletta grafica
- Disegno tradizionale (matite, chine, colori acrilici e acquerelli)
- Fotomanipolazione e texturizzazione per l'iperrealismo
|
Terentius Neo e sua moglie (commissione dagli USA) |
|
Filippo il Macedone (commissione dalla Germania) |
|
Alarico e Artù (articolo inedito) |
|
Odisseo/marinaio greco (progetto in Oman) |
|
Imperatore Adriano (pubblicazione Musei Vaticani) |
|
Scanderbeg, Sevastianos, Pirro, Botsaris (commissione dalla Grecia) |
|
Giulio Cesare (per Roma Victix) |
Arch. Panaiotis Kruklidis
Commenti
Posta un commento